Sant Michaels e i suoi cugini


Tutti ormai conosciamo il Mont Sant Michel: l’isola-monastero, sulle coste della Normandia, collegata alla terra ferma solo grazie all’abbassarsi della marea. Ma se vi dicessero che questa costruzione è solo una dei tante che si trova lungo una linea immaginaria che percorre tutta l’Europa dall’Irlanda al Sud Italia?

Nell’Immagine è possibile vedere in ordine :Skellig Saint Michaelin Irlanda, Saint Michael Mount della Cornovaglia, Mont Saint Michel in Normandia, Sacra di San Michele in Piemonte e il Santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano.

Tutti questi luoghi di culto vennero fondati nel corso dei secoli  a partire dal X , in onore dell’Arcangelo Michele, capo degli angeli nella religione cristiana. Secondo la leggenda, la linea disegna la spada dell’arcangelo.

È curioso come tre su cinque di queste abazie siano state costruite sfruttando piccole isole a pochi km dalla terra ferma. Ancora più particolare è il caso di quella costruita in Cornovaglia.I testi di storia riportano che quando i normanni conquistarono l’Inghilterra nel 1066 rimasero colpiti con la somiglianza di St. Michael’s Mount con Mont-St-Michel di Francia.

Come nell’ omologo francese, i monaci benedettini vennero chiamati per costruire una abbazia sulle costa della Cornovaglia e questo ne è il risultato: una somiglianza sorprendente, se non fosse per il negozio di Fish and Chips alle nostre spalle!

Sito Internet: http://www.stmichaelsmount.co.uk/#2

This entry was posted in Città e paesi, Racconti di viaggio and tagged , , , , , , , , , , , . Bookmark the permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>