“L’O.K. nasce nell’Ottocento, dal nome Democratic O.K. Club, la cui prima riunione avvenne nel marzo del 1840, e prende il nome dalle iniziale di Old Kinderhook, il vilaggio dove era nato il condidato alle elezioni presidenziali Martin van Buren, ottavo presidente degli Stati Uniti.
Le elezioni andarono bene, furono OK”
fonte: Luigi Beccaria- Tra le pieghe delle parole (Einaudi 2007)
Negli anni passati, fece concorrenza a questa orgine etimologica un’altra: si presumeva che O.K. fosse l’abbreviazione di ALL KORRECT. Ma in seguito a studi più approfonditi è stata abbandonata e oggi l’unica ufficiale rimane quella presentata in precedenza nell’articolo.